Il Sega Saturn è una console per videogiochi a 32-bit sviluppata da Sega e lanciata in Giappone nel 1994, in Nord America e in Europa nel 1995. E' considerata la console successore del Sega Genesis (Mega Drive).
Architettura e Hardware:
Processore: La console utilizzava una architettura multi-processore con due CPU Hitachi SH-2 RISC a 32-bit, un chip Motorola 68EC000 per il suono, e altri processori per la grafica e l'input/output. Questa complessa architettura hardware era sia un punto di forza che una debolezza. Permetteva effetti grafici complessi e prestazioni elevate, ma rendeva la programmazione più difficile rispetto alle console concorrenti.
Supporto Media: Il Sega Saturn utilizzava CD-ROM per i giochi. Supportava anche cartucce esterne per l'espansione della RAM (necessaria per alcuni giochi) e cartucce di backup per il salvataggio dei dati.
Giochi e Libreria:
La libreria di giochi del Sega Saturn è nota per la sua varietà di generi, inclusi:
Successo Commerciale e Eredità:
Nonostante una libreria di giochi solida e un hardware tecnicamente avanzato, il Sega Saturn non raggiunse il successo commerciale sperato. Fu superato dalla PlayStation di Sony e dal Nintendo 64 in termini di vendite globali. Vari fattori contribuirono a questo, tra cui:
Nonostante ciò, il Sega Saturn è ora considerato una console di culto tra i videogiocatori, apprezzato per la sua libreria di giochi unici e la sua architettura hardware innovativa. Ha contribuito significativamente all'evoluzione dei videogiochi, introducendo tecnologie e concetti che hanno influenzato le console successive.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page